Il 12 e 13 aprile, Lissone è stata il palcoscenico del Trofeo ASCO PROMOTION 2025 di Vovinam Viet Vo Dao. Con quasi 230 atleti in gara, suddivisi in 48 categorie di combattimento, questa competizione ha celebrato lo spirito delle arti marziali con passione, impegno e tanto divertimento.
La manifestazione è stata pensata per coinvolgere grandi e piccini, con un programma ricco e diversificato. I più piccoli, dai 4 ai 6 anni, si sono cimentati in un percorso a ostacoli ispirato alle tecniche del Vovinam, mentre i bambini di 7-8 anni si sono divertiti con le gare di precisione con le palline. Dai 9 anni in su, comprese le categorie adulte, sono iniziati i combattimenti veri e propri, suddivisi per età e peso. Questa formula ha permesso a tutti di mettersi in gioco e di vivere al meglio l’esperienza, unendo competizione e spirito di squadra.
Medagliere
Zona Dinamica è tornata a casa con un medagliere ricco di soddisfazioni:
- Marianna: 🥇 Oro
- Christian: 🥇 Oro
- Leonardo: 🥇 Oro
- Ryan: 🥈 Argento
- Giulia: 🥈 Argento
- Angelica: 🥈 Argento
- Denis: 🥈 Argento
- Lorenzo: 🥈 Argento
- Arianna: 🥈 Argento
- Emma: 🥉 Bronzo
- Nicolò: 🥉 Bronzo
- Mia: 🥉 Bronzo
L’atmosfera è stata elettrizzante, con momenti di grande entusiasmo e condivisione. Per gli atleti il Trofeo non è stato solo una competizione, ma anche un’occasione per crescere, confrontarsi e divertirsi insieme. Il vero tesoro che ogni atleta porta con sé è l’esperienza acquisita. Il Vovinam va oltre la competizione, offrendo un’opportunità di crescita sia personale che sportiva. Sebbene l’obiettivo sia ottenere risultati, il vero valore risiede nell’affrontare le sfide con determinazione, rispetto e consapevolezza.
Un grazie speciale va al Maestro Giuseppe Pollastro e al suo team, che hanno curato l’organizzazione nei minimi dettagli. Per la Zona Dinamica erano presenti anche i Maestri Luca Marzocchi e Sebastian Bicelli, che hanno svolto il delicato ruolo di arbitri ed i coach Chantal Fabbro, Alberto Fattiboni e Germano Vadini, che hanno allenato e assistito gli atleti prima e durante le gare. Complimenti a tutti i partecipanti, ma anche a chi, dietro le quinte, ha reso possibile questa due giorni di sport e passione.
Zona Dinamica guarda già ai prossimi appuntamenti: a metà Maggio si svolgerà lo stage europeo EVVF, il 7 Giugno ospiterà la sessione nazionale di esami a Montichiari, e l’8 Giugno ci saranno gli esami per le cinture blu di Zona Dinamica.





















